Organizzazione:
Assoprev – Co.Na.Me.Co.
Sessione mattutina:
Il rispetto dei principi etici e professionali a fondamento della professione: il codice ICOH ed il Codice Deontologico
Giuseppe Orrù – Segretario Co.Na.Me.Co.
La nomina del Medico Competente e le sue conseguenze giuridiche: il rapporto contrattuale
Graziano Frigeri – Presidente Assoprev
La Relazione Sanitaria
Adriano Ossicini – Doc. a Contratto Università La Sapienza, Roma
Lo stato dei lavori parlamentari sulle modifiche al D.Lgs. 81/08
Serenella Fucksia – Senatrice, Segretario Comm. XII Igiene e Sanità
Testo non consegnato
Le modalità di svolgimento del ruolo del Medico Competente er l’autonomia professionale
Roberto Tafuro – Presidente Co.Na.Me.Co.
Sessione Pomeridiana
Medico Competente e RSPP: dalla collaborazione alla sinergia
Giuseppe Smecca – RSPP ASP 7 Ragusa
Ruolo del Medico Competente nella emersione delle malattie professionali
Paolo Ravalli – Resp. U.O. Prevenzione Igienico Sanitaria ed Epidemiologia Occupazionale SPre.S.A.L. ASP Ragusa
Aspetti pratici della sorveglianza sanitaria: i protocolli sanitari, la prescrizione di esami specialistici e strumentali, la cartella sanitaria informatizzata
Guglielmo Trovato – Medico Competente Ospedale Maria Paternò Arezzo, ASP 7 Ragusa.
Testo non consegnato
La gestione del ricorso avverso il Medico Competente nella pratica Spresal
Giuseppe Miceli – Direttore UOC SPres.S.A.L. ASP Ragusa
Il Medico Competente e le abilità non tecniche: la gestione dei rapporti con gli interlocutori interni ed esterni
Andrea Cirincione – Psicologo del Lavoro e delle Organizzazioni
Il Medico Competente e gli attrezzi del mestiere: opportunità e prospettive di una professione
Lucia Isolani – Dirigente Medico ASUR Marche, Servizio PSAL AV3 Macerata
La collaborazione alla valutazione dei rischi come obbligo legislativo e parte essenziale della professionalità
Graziano Frigeri – Presidente Assoprev