Linee Guida della Conferenza Stato Regioni sui rischi e le misure di prevenzione per la tutela della salute
Milano, 3 Dicembre 2015
Organizzato da Assoprev, in collaborazione con Labor Medical, StrategicAdvice, con il Patrocinio di F.I.V.R.A.

RELAZIONI:
OBIETTIVI DELLE LINEE GUIDA E PERCORSO DI ELABORAZIONE
Giancarlo Marano, Ministero della Salute, Direzione Generale della Prevenzione
LE FAV: TIPOLOGIA DI UTILIZZO E SETTORI DI IMPIEGO
Stefano Cera, Segretario Generale F.I.V.R.A
PROPRIETA CHIMICO FISICHE DELLE FAV, METODI DI PROVA E CLASSIFICAZIONE DI PERICOLO
Maura Tomatis, Dip. Chimica Università di Torino
LA DETERMINAZIONE DELLA CONCENTRAZIONE AMBIENTALE DELLE FAV: METODICHE ANALITICHE ED INTERPRETAZIONE DEI DATI
Orietta Sala, Arpa Emilia Romagna- Sez. Reggio Emilia, Riferimento Analitico Reg.le Amianto, polveri, fibre
VALUTAZIONE DEL RISCHIO
Ludovica Malaguti Aliberti, Istituto Superiore di Sanità
EFFETTI DELLE FIBRE SULLA SALUTE, DEI LAVORATORI E SORVEGLIANZA SANITARIA
Graziano Frigeri, Presidente Assoprev
IL VALORE GIURIDICO DELLE LINEE GUIDA
Anna Guardavilla, Giurista
IL CONTROLLO DELLA APPLICAZIONE DELLE NORME SULL’UTILIZZO DELLE FAV NEI LUOGHI DI LAVORO
Susanna Cantoni, Direttore Dipartimento Prevenzione Medico, ASL Milano